Il cucciolo viene pesato dalla nascita giornalmente per verificarne la crescita.
Viene sverminato, vaccinato, svezzato e accudito amorevolmente in modo che il suo primo contatto con l'uomo sia positivo.
Viene impartito un abbozzo all'igiene tramite l'utilizzo di un WC comune all'aperto. Dopo il primo mese si iniziano le visite di persone sconosciute che aumentano la socievolezza del cane.
Giochini vari e rumorosi stimolano la curiosità e rafforzano il carattere. Questo metodo iniziato da noi, di stimolo e nuove esperienze, deve essere seguito dal nuovo proprietario soprattutto nei primi mesi perchè è dimostrato che il cervello del cane "si modella" anche attraverso le informazioni dell'ambiente esterno. Il comportamento del proprietario nei primi 6 mesi può indirizzare lo sviluppo cerebrale del cucciolo verso un corretto comportamento ed una adeguata vita sociale, come all'opposto sviluppare numerosi disturbi comportamentali.
Il cucciolo lascia l'allevamento non prima delle 8-10 settimane, periodo minimo per socializzare con fratelli, sorelle e mamma.